-Dici che ce la facciamo? Secondo me troviamo qualcuno alla frontiera. -Speriamo… in effetti è strano non aver trovato nessun controllo finora. -Sai perché, secondo me? Sono controllati soprattutto gli spostamenti da un comune all’altro, ma l’autostrada in genere serve per spostamenti più lunghi, adesso chi la prende? Già, chi la prende? L’autostrada. Mai vista […]
Mese: Luglio 2020
Azeret
17 marzo, 2020 / Pepi Goncalvez https://www.hemisferioizquierdo.uy/single-post/2020/03/17/El-Nuevo-Cine-Latinoamericano-y-las-mujeres-invisibles La produzione cinematografica latinoamericana ha avuto fin dalle sue origini, numerose registe di documentari e di lungometraggi di finzione, vere e proprie pioniere presenti in tutti i paesi del continente e che nella stragrande maggioranza dei casi vennero omesse e dimenticate dalla storia del cinema ufficiale. Fu presente […]
Siamo cresciute in una società in cui il modello economico neoliberista si è insinuato in tutte le sfaccettature della nostra vita, arrivando a condizionare il nostro inconscio in maniera subdola e inconsapevole . Dalla scuola, passando per la vita domestica e gli svaghi, in ogni momento, questo costrutto mentale, dato ormai per scontato dai più, […]
Stato di anormalità
Da International Approach L’anormalità è divenuta una costante di tutti i giorni; i titoli dei giornali prosperano rigogliosi di notizie sulla pandemia e sulle sue tragiche conseguenze; nel mondo la maggior parte dei governi preme sull’importanza di quanto siano indispensabili le misure speciali, nel tentativo di convincere tuttx del loro benevolo effetto. E in questo […]
Quaranta giorni di rincorsa
Immobile. Lenta. Affondo nei pensieri di giorni stantii. Guardo vecchie foto e vedo vita brulicante, la fatica di lunghe camminate al sole, sudore, gli alberi, i prati pieni di lenzuola e noi SIM sotto la quercia. Freire ci osserva da un po’ più lontano e si perde tra abbracci, risate, taboo simmico, lezioni di turco […]
«Ma non avete idea» continua l’ecologista non-pacifista, rivolto ai tre zingari. «Queste bottiglie della Guizza che avete lanciato nel sottobosco si decomporranno tra quattromila anni. Certo, dopo aver liberato nel sottosuolo milioni di microplastiche…» Lo zingaro più vicino a lui si accende una sigaretta, guardandolo con interesse pieno di grinze, seduto sul telone di plastica […]
Le domande scomode di Lucy
C’è tutta la famiglia Rossicci in salotto. La Tv è vecchia e malfuzionante: dei camion militari gongolano sullo schermo, come una fila di auto americane con l’impianto idraulico strafatto. Sono i camion dei deceduti per Covid19* a far tremare Bergamo in TV….. La poltrona è vuota. Sul divano, Paolo gioca con lo smartphone e sorseggia […]