21/04/20 Abitiamo in collina e in questi giorni sospesi siamo tornati a camminare più spesso nei dintorni. Nascosti tra i calanchi ci sono vecchie roulotte, baracche abbandonate e anche qualche casa che, negli anni, stiamo vendendo cadere. Quello per l’abbandono è un vecchio amore mai sopito. In questi tempi distopici è facile che riemerga, così […]
Autore: bolotov
26/04/20 In un periodo come quello che stiamo vivendo in queste settimane il nostro quotidiano è cambiato radicalmente. Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito al culmine del terrorismo mediatico, con un costante crescendo di notizie allarmanti e talvolta contraddittorie, e ci siamo trovati costretti a chiuderci in casa (sempre se una casa la si […]
RIPRENDIAMOCI IL FUTURO
Credo che il periodo in cui stiamo vivendo, così instabile, piatto, precario, così in bilico tra un tempo sempre più sgretolato e uniforme e relazioni sociali sempre più deumanizzate, sia la massima espressione del nichilismo moderno profetizzato da Nietzsche in “Così parló Zarathustra”. Un tempo, quello del presente, sempre più pesante, quantificato, mercificato, velocizzato, sfruttato, […]
IL NOSTRO AMORE NON È LA VOSTRA LEGGE
29/04 IL NOSTRO AMORE NON È LA VOSTRA LEGGE Nuove storie, vecchi problemi. Il coronavirus ci porterà ad una “nuova era”? La vita sarà diversa? Nulla sarà più lo stesso? Forse. Anzi, un cambiamento ci sarà di sicuro, ma se avverrà in senso positivo dipenderà solo da noi e non da loro. Il virus non […]
UN’ALTRA BATTAGLIA PER GLI JEDI
29/04 UN’ALTRA BATTAGLIA PER GLI JEDI ovvero come EVOCARE LA FORZA ECO-SOCIALISTA RIVOLUZIONARIA INTERGALATTICA attraverso un gioco di ruolo Premessa Questo gioco è una metafora della nostra condizione politica reale. Usiamo una metafora perché presumiamo che affrontare la questione della costruzione di un blocco sociale rivoluzionario utilizzando il politichese forbito sarebbe molto difficile, lungo e […]
È come il Messico
28/04/20 Dovevamo fermarci prima, molto prima. Ma sì certo. Adesso lo dici pure tu, non lo vedi come siamo combinati? Voglio dire, adesso non ti pare un po’ tardi per pensare? Certe volte è l’unica cosa da fare. Fermarsi. A pensare? Sì, a pensare. Beh. E che vuoi pensare? Non voglio. Io devo, capisci? È […]
29/04 C’è vita oltre il pianerottolo –episodio n. 3 – Una serie basata su fatti realmente accaduti Il Sol dell’Avvenir Squilla il telefono. Rispondo trafelato. “Qui Radio Londra, qui Radio Londra” scandisce la voce dall’altro capo. “Prevista un’azione a breve!”. È la voce di un compagno. Nome di battaglia: Zagor… e io ero Sandokaaaaaaan. “Pippo […]
Facciamoli uscire!
Le condizioni di detenzione nelle carceri italiane sono da tempo connotate da una situazione di grave sovraffollamento e da preoccupanti carenze igienicosanitarie. Da questo punto di vista non fa eccezione la Casa Circondariale “Rocco d’Amato” (Dozza) di Bologna, che presenta un sovraffollamento quasi doppio rispetto alla capienza regolamentare, con una presenza di quasi 900 detenuti per 492 posti. La maggior parte dei detenuti condividono in due celle singole di 10 mq, più due di […]
29/04 Stamattina sono uscita per accompagnare il gatto dal veterinario. Stanotte è stato poco bene e la mia ansia, unita alla sua patologia respiratoria pregressa, mi ha fatto decidere che quella era la cosa da fare. Il veterinario, ovviamente, non sta dentro i quattrocento metri da casa previsti dalla nuova ordinanza, saranno almeno quattro chilometri […]
Mentre mangiamo tutti e tre tranquilli al sole nel nostro giardino, iniziamo a sentire un ronzio lontano, fastidioso, che aumenta via via di intensità. „Ma…lo sentite anche voi?“ chiedo. A aggrotta le sopracciglia, tende le orecchie, guarda in alto e mi indica un puntino in cielo, che si ingrandisce man mano che si avvicina, nero […]